Le basi della musica rock sono nel rock and roll, che ha avuto origine negli Stati Uniti tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Cinquanta e si è rapidamente diffuso in gran parte del resto del mondo. Le sue origini immediate risiedono in una fusione di vari generi musicali neri dell'epoca, inclusi rhythm and blues e musica gospel, con la musica country. Il rock and roll ha rappresentato non solamente un nuovo genere musicale, ma anche un vero e proprio fenomeno sociale, specchio della cultura e della società del tempo, esaudendo così la necessità di emancipazione e i fermenti dei "neri e dei bianchi". Fra i precursori del Rock vi sarebbe anche una danza dell'Africa occidentale, il rak.
Elvis Presley, Little Richard, Jerry Lee Lewis, James Brown, Janis Joplin, Tina Turner, Jim Morrison, Johnny Rotten, Prince - essi si lasciarono possedere non da alcun dio che potessero nominare ma dallo spirito che sentivano nella musica. Il loro comportamento in questo stato di possessione era qualcosa che la società occidentale non aveva mai tollerato prima." Verso la metà degli anni cinquanta iniziarono a riscuotere notevole successo Rock Around The Clock di Bill Haley and His Comets (1954), e soprattutto, That's All Right di Elvis Presley (1954), registrata nei Sun Studio di Memphis, che diede origine al cosiddetto genere musicale del rockabilly. Allo stesso tempo, "Shake, Rattle and Roll" di Big Joe Turner, poi oggetto di una cover da parte di Haley, era già in cima alle classifiche R and B di Billboard. Tra gli altri artisti con i primi successi rock and roll vi sono Chuck Berry, Bo Diddley, Fats Domino, Little Richard, Jerry Lee Lewis e Gene Vincent. Presto il rock and roll divenne la forza principale nelle vendite di dischi americani e i crooner che avevano dominato il decennio precedente della musica popolare.
Il periodo tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60 è stato tradizionalmente visto come un'epoca di pausa per il rock and roll; nonostante ciò, in questo periodo ci sono state importanti novità e tendenze senza le quali non sarebbero stati possibili certi sviluppi futuri. Mentre, però, il primo rock and roll, in particolare con l'avvento del rockabilly, vide un grosso successo commerciale per performer maschi e bianchi, in questo periodo, invece, il genere fu dominato da artisti neri e donne. Il rock and roll non sparì alla fine degli anni '50 e parte della sua energia può esser vista nel twist dei primi anni '60, principalmente a beneficio della carriera di Chubby Checker. Fu inoltre significativo l'avvento della musica soul come forza commerciale considerevole. Sviluppandosi dal rhythm and blues con una nuova iniezione di musica gospel e pop, guidata da pionieri come Ray Charles e Sam Cooke dalla metà degli anni '50 e, nei primi anni 60, artisti come Marvin Gaye, James Brown, Aretha Franklin, Curtis Mayfield e Stevie Wonder. Dai gruppi orecchiabili e melodici sotto la Motown Records, alle band guidate dai fiati della Stax/Volt Records, esistevano molte varianti all'interno della musica soul. Tutti questi stili di soul dominavano le classifiche di musica nera negli anni 60 e spesso venivano proposte anche nelle classifiche pop.